Praticamente telaio e motore sono quelli della Hypermotard 939, potrebbe avere 113cv a 9000 giri, anteriore da 19", forcellone bibraccio, sospensioni meccanicheE
Questa piccola Multi sembra avere nel mirino la KTM 1050 Adv.
Talmente invocata da molti che sembra già un best-seller, unica incognita il prezzo... Se prendiamo la Hypermotard si parte da 11.990 euro, la Hyperstrada invece è prezzata 13.200 euro. Se facciamo le dovute proporzioni le piccola Multi non sarà alla portata di tutti...
si, avevo visto la foto....ma dici che è una ruota 19 davanti? io non lo capisco bene dalla foto.
il discorso del prezzo è quello a cui penso anche io, se la multi base parte sui 17 (mi pare), e la hyperstrada da oltre 13, questa per forza di cose dovrebbe andare sui 15 in versione base, o almeno così andando a senso....
seguiamo la cosa, comunque con la supersport 939 e questa nuova multi, sempre con quel motore, ducati darebbe una sostanziosa spinta a una gamma già ben messa di suo!
(20-09-2016, 03:30 PM)Goldrake Ha scritto: Non lo dico io, ho trovato delle indiscrezioni in rete.
Il prezzo giocherà a suo sfavore se starà sui 14-15mila c'è tanta tanta roba offerta dalla concorrenza....
ah si, ora ho letto qualcosa in giro. l'idea mi pare giusta, intendiamoci, il grossissimo della gente ci farebbe le stesse cose tanto con un 17 che con un 19, ma potrebbe servire per differenziarla ulteriormente dalla Hyperstrada.
come prezzo mi sembrerebbe stranissimo se riuscissero a contenere quella base sui 12-13, io credo che saranno sui 14-15. il rischio però è quello di avvicinarsi troppo alla 1200 così che poi la gente dica "eh vabbè, a questo punto passo direttamente a quella grossa". perchè sappiamo bene che a parole facciamo tutti mille discorsi più che giusti, ma poi chi va in concessionaria per firmare si fa prendere la mano da altre cose
Non solo la "grossa" con 15 mila euro ci prendi la KTM 1050 e anche la 1190, l'AT, la Tracer e la Tiger 1050. Ed in tutte, tranne la 1190, ti avanzano soldi! Insomma la concorrenza è tanta e agguerrita...
che poi quale sarebbe il motivo per cui la Ducati dovrebbe costare di piu'???
materiali migliori???, maggiore prestigio???migliore assemblamento???oppure perche' vince in sbk e motogp???
(20-09-2016, 09:29 PM)Goldrake Ha scritto: Non solo la "grossa" con 15 mila euro ci prendi la KTM 1050 e anche la 1190, l'AT, la Tracer e la Tiger 1050. Ed in tutte, tranne la 1190, ti avanzano soldi! Insomma la concorrenza è tanta e agguerrita...
ci prendi tanta roba dalla concorrenza, quello è vero. e mettici pure il Versys 1000...va comunque detto che la Multi 1200 a oggi ha dimostrato una tenuta del prezzo sull'usato molto alta, io guardo via via gli annunci e anche per le primissime del 2010 spesso ti ci andrebbero via oltre 8000 euro, non parliamo poi delle versioni più recenti. quindi in parte ce li riprendi, ovviamente se fai questo tipo di conto, se dici che la tieni finchè va non te ne importerà. vediamo se questa nuova dimostrerà lo stesso andamento.
(21-09-2016, 04:13 PM)kaciaro Ha scritto: che poi quale sarebbe il motivo per cui la Ducati dovrebbe costare di piu'???
materiali migliori???, maggiore prestigio???migliore assemblamento???oppure perche' vince in sbk e motogp???
se andiamo a vedere i titoli mondiali vinti in sbk e motogp di recente, dovrebbe tagliare di un bel 15% il listino su tutta la gamma
di certo il nome te lo fanno pagare, però per me a vederle da vicino hanno anche una cura dei dettagli che spesso non vedo nella concorrenza. della Multi 1200 a me quello che spaventerebbe tanto è la manutenzione, sennò per quello che è la moto e per come si guida mi piacerebbe di brutto, anche una usata. ma come dicevo sopra, costerebbe molto lo stesso....
Giusto! Anche il V-Strom! Insomma con 15k euro aivoglia a moto e non c'è quotazione dell'usato che tenga! Se sull'acquisto risparmio 3-4 mila euro tutta benzina per i viaggi! Poi una alla vendita ci si penserà! Almeno questo è il mio pensiero! E aggiungo che un multi "piccolo" mi piace proprio...